Skip to content
Gandino (Bergamo)

"I SOGNI Societa’ Cooperativa Sociale - ONLUS"

La cooperativa

punta a sviluppare attraverso interventi educativi e organizzativi le potenzialità individuali e sociali delle persone in difficoltà

La cooperativa

punta a sviluppare attraverso interventi educativi e organizzativi le potenzialità individuali e sociali delle persone in difficoltà

Visualizza

CSS La casa dei sogni

La “CASA DEI SOGNI” nasce per rispondere alle esigenze delle famiglie con ragazzi disabili preoccupate per il “dopo di noi”.

CSS La casa dei sogni

La “CASA DEI SOGNI” nasce per rispondere alle esigenze delle famiglie con ragazzi disabili preoccupate per il “dopo di noi”.

Visualizza

CSE l'Alveare

Centro diurno per 8 persone disabili che frequentano i laboratori di falegnameria, pittura, apicoltura e altre attività ergoterapiche

CSE l'Alveare

Centro diurno per 8 persone disabili che frequentano i laboratori di falegnameria, pittura, apicoltura e altre attività ergoterapiche

Visualizza

I Progetti

Realizzazione del progetto Cum-PANE e dello SPAZIO HUB, CSE L'Alveare, ApiIncontriamoci, Spazio Tempo Libero

I Progetti

Realizzazione del progetto Cum-PANE e dello SPAZIO HUB, CSE L'Alveare, ApiIncontriamoci, Spazio Tempo Libero

Visualizza

Il cammino della Cooperativa tra inclusione, ambiente e comunità

al 2014 la cooperativa sociale I SOGNI promuove i diritti e l’inclusione delle persone con disabilità e delle loro famiglie, orendo percorsi che uniscono cura, educazione e partecipazione alla vita della comunità. Operiamo nella Val Gandino, in provincia di Bergamo, e siamo cresciuti nel tempo grazie al sostegno di famiglie, volontari, enti locali e partner del territorio.

Il nostro impegno è costruire ogni giorno opportunità di autonomia e dignità, valorizzando le capacità di ciascuno e favorendo relazioni autentiche. Con oltre settanta tra educatori, collaboratori e volontari, accompagniamo oggi
venticinque persone con disabilità in un cammino di crescita condivisa.

AVVIO DELLA CERERIA A VILLA DI SERIO (TEL  035 19772290)

Nel nuovo laboratorio di Villa di Serio a maggio è stata attivata la macchina della cera che ha permesso di produrre i nuovi fogli cerei con la cera conferita dai nostri associati nei mesi scorsi. 

AVVIO DEL LABORATORIO DI SMIELATURA CONTO TERZI (Villa di Serio)

Il laboratorio di smielatura creato dalla Cooperativa “I Sogni” in collaborazione con l’Associazione apistici di Bergamo nasce con l’obiettivo di fornire anche la possibilità agli apicoltori privi di laboratorio autorizzato dall’ATS, di poter lavorare il proprio miele e destinarlo alla vendita in conformità della legge. Il laboratorio è autorizzato in conto terzi alla lavorazione del miele ha quindi i necessari requisiti egienico sanitari per la smielatura, tutti i macchinari necessari per l’ottimale lavorazione del miele e del personale formato per farlo.    

Associazione Produttori Apistici della Provincia di Bergamo

Siamo lieti di informarvi che dal 1° aprile 2021 l’Associazione Produttori Apistici di Bergamo amplierà e potenzierà la vendita di materiale apistico. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione con la nostra cooperativa sociale “I Sogni – ONLUS” alla quale sarà affidata la vendita, realtà con cui, ormai da anni, si è instaurato un rapporto di fiducia e ha generato diversi progetti tra cui “Apincontriamoci”. 

Ci trovate a Bergamo in Via Pizzo di Redorta 20B. 

 Di seguito gli orari del negozio:

                                                                         TELEFONO: 035 4520218

LUNEDÌ            CHIUSO   

MARTEDÌ’          15 – 19

MERCOLEDÌ’     15 – 19

GIOVEDÌ’            15 -19

VENERDÌ’            9 – 12        15 -19

SABATO               9 – 12       Pomeriggio  CHIUSO

La cooperativa in numeri

Curabitur ligula sapien, tincidunt non, euismod vitae, posuere imperdiet, leo. Nunc nonummy metus. Integer tincidunt. Vivamus euismod mauris. Pellentesque egestas, neque sit amet convallis pulvinar,

0
Strutture
0
Posti letto
0
Ragazzi
0
Progetti
0
Dipendenti
0
Associati
0
Collaboratori
0
Volontari

Il nostro impegno in SKIFT


Skills for Transition

La Cooperativa I Sogni partecipa a SKIFT, iniziativa europea che rafforza le competenze per la transizione sostenibile nelle imprese sociali. Grazie a questo progetto, lavoriamo in rete con cooperative, enti di ricerca e partner istituzionali coordinati da COESI e sostenuti dall’Unione Europea.

Stakeholder Lab
conoscere e connettere

Abbiamo mappato il nostro ecosistema, individuando dipendenti, soci, clienti, fornitori e comunità locali come attori chiave. Questa analisi condivisa diventa una bussola per aprire nuovi canali di dialogo, prevenire rischi e creare valore reciproco.

Materiality Lab
misurare impatti, rischi e opportunità

Abbiamo analizzato gli effetti ambientali, sociali ed economici delle nostre attività, individuando le priorità e definendo gli obiettivi ESG che guideranno i prossimi anni.
SKIFT ci aiuta a trasformare l’impegno quotidiano in un percorso strutturato di miglioramento continuo: per una cooperativa più trasparente, inclusiva e sostenibile.

“Questo progetto ha indirettamente ricevuto finanziamenti da EISMEA – Agenzia Europea per l’Innovazione e le PMI affidata dalla Commissione Europea, tramite un bando per il sostegno finanziario a terzi erogato nell’ambito del progetto SKI.F.T. – Skills for Transition.”